L’innovativa proposta di Simam, superando severi test di durata e resistenza in perfetta conformita’ con gli standard tecnici fissati dal Regolamento del Consorzio, ha ottenuto il marchio di qualita’ istituito dal Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualita’.
Trovare il marchio del Consorzio sul materasso che si desidera acquistare e’ un’ulteriore importante conferma della qualita’ del prodotto che si sta scegliendo.
Il marchio di qualita’, riprodotto su un’etichetta cucita sul materasso, attesta che il materasso ha superato prove meccaniche che simulano le condizioni d’uso piu’ critiche e che manterra’ inalterate le proprie caratteristiche per tutto il suo ciclo di vita. Il marchio di qualita’ certifica che il materasso e’ stato progettato nel rispetto delle normative italiane e internazionali, con materiali idonei e sicuri; attesta inoltre che il materasso e’ prodotto da un’azienda fortemente orientata alla ricerca, impegnata a tutelare il consumatore prima e dopo l’acquisto. L’etichetta del Consorzio certifica che si tratta di prodotti realizzati da aziende che si distinguono sul mercato per gli elevati standard qualitativi e per la forte capacita’ di innovazione.
Proprio per questo il sistema Modulo, materasso dai molteplici usi che racchiude tutto il comfort della gamma Simam in un unico articolo, ha ottenuto la certificazione del Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualita’ a garanzia del consumatore.
Con il nuovo sistema Modulo si ha la possibilita’ di acquistare, anche in tempi diversi, un prodotto estremamente “modulabile” totalmente sfoderabile in cui pratiche cerniere lampo divisibili facilitano l’assemblaggio dei diversi moduli. E’ infatti possibile:
– unire due materassi singoli ed avere cosi’ un unico materasso King Size e ottenere un comfort personalizzato;
– abbinare moduli con differenti tipologie (a molle insacchettate, a molle Bonnell, in lattice e poliuretano di nuova generazione) per calibrare rispetto alle proprie esigenze le caratteristiche di materiali classici e innovativi e ottimizzarne le performance;
– unire due materassi singoli, con caratteristiche diverse, ed ottenere un unico materasso matrimoniale. Questa opzione e’ compatibile con il Topper matrimoniale in poliuretano viscoelastico che posizionato sopra le due unita’ singole forma un unico piano d’appoggio.
Completano l’offerta una vasta scelta di tessuti.
L’utilizzo dei materiali in modo innovativo per rispondere in modo sempre piu’ personalizzato alle esigenze del consumatore e’ una delle principali caratteristiche delle aziende che fanno parte del Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualita’, associazione senza scopo di lucro nata per sostenere la cultura del buon dormire.
Fonte: http://www.consorziomaterassi.it/stampa-comunicati.php
Scrivi un commento